Guida di viaggio per Bali pronta all’uso (anche se è la tua prima volta sull’isola) 👇

Itinerario completo consigli pratici e alloggi da sogno

itinerario pronto giorno per giorno

alloggi selezionati per coppie e relax

link diretti per prenotare hotel, tour e spostamenti

consigli pratici su valigia, visti, app utili e sicurezza

Tutto pronto per partire

Tu devi solo scegliere le date 📅

Nessuna burocrazia, nessuno stress: ti basta scaricare la guida e seguire i consigli da chi è stato lì prima di te.

🕐 Zero perdite di tempo a pianificare

☕ Costa meno della colazione in aeroporto

Itinerario testato e ottimizzato

Tour, tappe e spostamenti già studiati per farti risparmiare tempo (e imprevisti).

📍

Alloggi scelti con cura

Ville romantiche, hotel con spa, bungalow vista oceano: solo strutture adatte a chi cerca relax e autenticità.

🍜

Consigli sinceri (da amica)

Cosa mettere in valigia, dove mangiare bene, come muoversi, quali esperienze evitare.

🔗

Link diretti alle prenotazioni

Niente filtri, niente perdite di tempo. Solo info utili, pronte da usare.

🧘‍♀️

Viaggio lento e rigenerante

Pensata per coppie, viaggiatori in cerca di equilibrio e amanti della natura (anche se è la tua prima volta in Asia).

📲

Contatto diretto con me

Dubbi? Domande? Puoi scrivermi su Instagram o via email. Sarà un piacere aiutarrti! Non sei solo/a.

Hai sempre sognato Bali, ma temi che sia troppo complicata da organizzare?

Con Il Viaggio che Vorrei non ti affidi a una guida qualsiasi, ma a un metodo costruito nel tempo, basato sull’esperienza diretta, sull’ascolto delle esigenze dei viaggiatori e su una selezione accurata dei luoghi da vivere.

 

Ogni itinerario è nato sul campo: ho visitato personalmente le strutture, provato i tour, parlato con le persone del posto e raccolto solo ciò che davvero vale la pena di vedere, evitando le trappole per turisti e le tappe forzate.

 

Il risultato è una guida che ti accompagna passo dopo passo, senza mai farti sentire sola: trovi percorsi flessibili, hotel adatti alle coppie, esperienze autentiche e indicazioni pratiche che ti permettono di vivere il tuo viaggio in modo semplice, rilassato e profondo.

 

Non si tratta solo di “cosa vedere”, ma di come costruire un viaggio che ti somigli, che ti faccia stare bene e che lasci un segno.

 

Ecco perché chi sceglie questa guida spesso la consiglia, la riutilizza, o la regala. Perché funziona davvero.

Diletta Medei, titolare del blog “Il Viaggio Che Vorrei”

Organizza tutto in autonomia, ma con una guida affidabile al tuo fianco

Nessun tour di corsa, solo esperienze autentiche

Alloggi scelti da chi ci è stato (non da un algoritmo)

Scopri questi luoghi meravigliosi ed esplora da viaggiatore, non da turista.

Ecco perché organizzare un viaggio da soli può essere più stressante che rigenerante

(non è colpa tua, è che mancano le informazioni giuste)

Hai provato a cercare ispirazione online.

Ti sei ritrovato/a con 27 tab aperti, prezzi che cambiano ogni giorno e consigli banali.

Avevi immaginato una fuga rilassante… e invece sei dentro a un groviglio di pagine e prenotazioni.

❌ Ecco i 5 errori più grandi da evitare quando organizzi un viaggio

❌ Errore n° 1

Pensare che basti prenotare volo e hotel

Senza un itinerario strutturato, rischi di perdere tempo in spostamenti mal calcolati, giornate vuote o attrazioni chiuse. Un viaggio ben riuscito inizia con una visione d’insieme.

❌ Errore n° 2

Affidarsi solo ai consigli online

Forum, blog, TikTok e gruppi Facebook: ogni fonte dice qualcosa di diverso. Senza una selezione affidabile, il rischio è seguire guide poco aggiornate o pensate per altri tipi di viaggiatori.

❌ Errore n° 3

Ignorare gli aspetti pratici

Dalla valuta locale ai documenti, dalle prese elettriche ai trasporti: piccoli dettagli che, se trascurati, possono causare stress o spese impreviste. Prepararsi bene significa godersi il viaggio davvero.

❌ Errore n° 4

Fissarsi solo su “cosa vedere”

Un viaggio non è una checklist da completare, ma un’esperienza da vivere. Per farlo al meglio servono i tempi giusti, i luoghi giusti… e un po’ di spazio per l’imprevisto bello.

❌ Errore n° 5

Credere che fare tutto da soli faccia risparmiare

In realtà, senza una guida chiara puoi spendere di più: in strutture sbagliate, tour inutili o tappe che non valgono il tempo. Il costo maggiore? La fatica mentale e le occasioni perse.

Smetti di improvvisare il tuo itinerario: ascolta i consigli di chi c’è già stato

Ecco perché affidarsi a una guida pratica e già testata fa davvero la differenza

✅ 4 vantaggi concreti di una guida professionale

1. Esperienza reale, non solo consigli generici 🌍

Le guide Il Viaggio che Vorrei sono scritte da chi ha vissuto il viaggio in prima persona. Ogni hotel è stato selezionato con criterio, ogni itinerario è nato da chilometri percorsi, non da recensioni altrui.

2. Itinerari testati e pronti all'uso 🗺️

Niente caos da pianificazione last minute. Con la guida hai già uno schema solido da seguire, con tappe logiche, tempistiche realistiche, e proposte pensate per viaggiatori veri, non influencer.

3. Budget ottimizzato senza rinunciare alla qualità 💰

La guida include scelte accessibili ma autentiche, perfette per chi vuole risparmiare senza finire in strutture dozzinali o in trappole per turisti. I consigli sono chiari, onesti e basati su esperienza diretta.

4. Una bussola per evitare errori comuni ✈️

Dalle truffe nei taxi agli hotel che sembrano belli solo nelle foto, la guida ti aiuta a evitare le insidie più frequenti. Ti fa risparmiare tempo, denaro e soprattutto energie mentali.

Cosa trovi all’interno della guida?

Un itinerario pensato per farti viaggiare senza stress, senza sprechi, senza improvvisazioni.

Scaricando la guida ricevi un PDF completo e curato nei minimi dettagli, con tutto quello che ti serve per organizzare il tuo viaggio in autonomia, ma con la sicurezza di un percorso già testato.

Itinerario giorno per giorno, con tappe, spostamenti e consigli su cosa fare (e quando)

Selezione di alloggi consigliati, per coppie, viaggiatori in solitaria o chi cerca relax e autenticità

Ristoranti provati di persona: cucina locale, vista panoramica, posti romantici e colazioni da ricordare

Escursioni e tour imperdibili, con link diretti per prenotare e indicazioni pratiche

Info utili prima di partire: documenti, valigia, valuta, app da scaricare, sicurezza, trasporti

Contatti diretti di chi ha creato la guida: puoi scrivere a me (Diletta) se hai domande o vuoi un consiglio

🕐 Zero perdite di tempo a pianificare

☕ Costa meno della colazione in aeroporto

🔒 Garanzia “Soddisfatti o Rimborsati”

Credo davvero nel valore di queste guide: sono fatte con cura, esperienza diretta e informazioni pratiche che ti semplificano la vita.

 

Ma se, dopo l’acquisto, senti che non è ciò che ti aspettavi, puoi scrivermi via mail o instagram entro 3 giorni e riceverai un rimborso completo, senza domande.

Chi sono e come nasce Il Viaggio che Vorrei

Mi chiamo Diletta e da sempre organizzo viaggi prima per me, poi per gli altri.

 

Amo scoprire luoghi autentici, scrivere itinerari su misura e trasformare ogni esperienza in qualcosa che faccia bene, non solo da ricordare ma da vivere davvero.

 

Il Viaggio che Vorrei è nato così: dall’idea che viaggiare non deve essere complicato, stressante o riservato a chi ha tempo da perdere nei dettagli.

 

Con le mie guide voglio aiutare chi sogna una fuga ma non sa da dove cominciare, chi desidera un’esperienza vera ma non ha voglia di improvvisare, chi ha bisogno di rallentare ma vuole sentirsi al sicuro in ogni passo.

 

Dentro ogni itinerario c’è la mia esperienza diretta, i miei appunti, le strutture che ho scelto, i percorsi che ho testato, i ristoranti in cui tornerei domani.

 

Tu scegli quando partire. Io ti aiuto a viverlo al meglio.

FAQ

Assolutamente sì. Le guide Il Viaggio che Vorrei sono pensate proprio per chi vuole sentirsi sicuro anche senza esperienza: troverai indicazioni semplici, pratiche e testate.
Riceverai un file PDF che potrai consultare da smartphone, tablet o computer, anche offline. È comodo da portare con te in viaggio, senza app o login da fare.
L’itinerario è flessibile: puoi seguirlo passo passo o modificarlo in base ai tuoi tempi, gusti o budget. Ogni tappa è pensata per aiutarti, non per limitarti.
All’interno della guida trovi link diretti per prenotare su Booking, Airbnb, GetYourGuide e altri siti affidabili. Niente ricerche infinite: ti basta un click.
Puoi scrivere direttamente a me (Diletta, creatrice del blog il Viaggio che Vorrei e ideatrice delle guide) via email o sui social. La guida non è solo un file da scaricare, ma un punto di partenza per viaggiare con più serenità.

Vuoi viaggiare senza perdere ore ad organizzare tutto?