Viaggio

LANZAROTE : UN’AVVENTURA VULCANICA TRA SPIAGGE NASCOSTE E PAESAGGI MOZZAFIATO

LANZAROTE : UN’AVVENTURA VULCANICA TRA SPIAGGE NASCOSTE E PAESAGGI MOZZAFIATO

 

Vi voglio portare in un’isola delle Canarie , Lanzarote un’affascinante isola della Spagna. Lanzarote è conosciuta come per la sua bellezza vulcanica offrendo hai visitatori un’esperienza indimenticabile! In questo articolo vi racconterò alcune esperienze da poter fare e come poterla girare.

Come arrivare e come muoversi a Lanzarote ? 

Lanzarote si raggiunge dall’Italia con volo diretto ad esempio con la compagnia Ryanair (da Milano, Bologna, Roma) o con Easy Jet (da Milano) . Una volta a destinazione l’auto sarà indispensabile , l’isola è grande e visitarla solo con autobus rischierai di perderti molte cose. Vi consiglio di valutare diversi prezzi per l’auto , io consiglio Rentalcars 

Come spesso vi dico la scelta di dove dormire dipende dal tipo di vacanza che vuoi fare. Le località più turistiche ricche di attività e anche di vita notturna sono Puerto del Carmen e Arrecife. Invece Playa Blanca è l’ideale se cercate una località comoda alle spiagge migliori e alloggi per famiglia, mentre Puerto Calero e Tias se preferisci una zona più tranquilla e rilassante. (almeno 7 giorni è consigliabile alloggiare a Lanzarote)

Vi lascio alcuni link di diverse strutture sia più vive che più tranquille che posso consigliarvi in base alle mia esperienza.

Loft La Tahonilla (Trias)

Canaryislandshost I Beach (Puerto del carmen)

Apartamentos Islamar Arrefice (Arrecife)

Casa Nepal ( Playa Blanca)

Villas del Mar Viña y Cabrera (puerto Calero ) Villa per 4 persone

 

Come ti dicevo l’auto è indispensabile nell’isola di Lanzarote, prima di partire cerca di organizzarti con un’itinerario o se vuoi posso darti una mano! Se sei deciso a fare diverse esperienze nell’isola potrai fare un pacchetto di varie escursioni in modo da avere un maggiore sconto.

Da non perdere…

Non può mancare il Parco Nazionale di Timanfaya , questo è uno delle principali attrazione da fare sicuramente a Lanzarote. Si tratta di  un tour attraverso i campi di lava e dove potrai osservare i geyser di vapore! Si accede al Parco in auto cercando le indicazioni per “Montanas del Fuego”, il biglietto si paga alla cassa che si trova all’imbocco della strada che conduce al parcheggio visitatori e il costo è di 12€ per gli adulti (Il parco è aperto dalle 9.30 alle 16.00). La visita vera e propria si svolge unicamente in autobus, esibendo il biglietto potrete salire a bordo del bus, che parte ogni 20 minuti circa e in mezz’ora percorre la Ruta de los Volcanos. Nel corso del tragitto una voce registrata in più lingue illustra la storia del Parco e vengono effettuate alcune soste per permettere di osservare le formazioni di lava: si tratta in generale di una visita interessante, unico aspetto negativo è che i vetri (verdi e inevitabilmente sporchi) non consentono di scattare belle foto. 

 

 

Si continua verso la nostra avventura andando alla Cueva de los Verdes una spettacolare grotta di lava formata da eruzioni vulcaniche. Puoi esplorare le grotte e ammirare le formazioni di stalattiti e stalagmiti in più anche spettacoli di luci e suoni che aggiungono un’atmosfera unica.

Sei mai stato un giardino immenso dove intorno a te ci sono solo Cactus??? Si lo so non è proprio l’ideale ma rimarrai sbalordito … Il Cactus Garden (Giardino dei Cactus) è un giardino unico che ospita oltre 1.000 specie di cactus provenienti da tutto il mondo un luogo interessante per gli amanti delle piante e della natura. (il biglietto è di 6,50 €)

 

 

Infine, un’ultima cosa da fare  è un’escursione sull’isola La Graciosa: Orzola, nella parte settentrionale di Lanzarote, e Caleta de Sebo, “capoluogo” di La Graciosa, distano meno di mezz’ora di traghetto (costo 26€ a/r, potete acquistare i biglietti qui). Si tratta di una piccola isola selvaggia, i cui (pochi) abitanti si concentrano nel capoluogo mentre il resto del territorio si visita a piedi oppure in bicicletta – potrete noleggiarne una a circa 10€ al giorno. Vale la pena soprattutto nella bella stagione perché sull’isola si trovano alcune bellissime spiagge.

Le spiagge … 

Lanzarote è molto famosa per le sue spiagge di sabbia bianca e sabbia nera , non tutte le spiagge puoi trovarle attrezzate ma avrai la possibilità di scoprire spiagge selvagge e isolate. Le spiagge più belle sono lungo la costa settentrionale ad esempio come Famara, Playa de la Canteria, Playa Caletones, Caleta del Mojon Blanco, Playa el Risco.

Se stai cercando una spiaggia selvaggia e poco conosciuta circondata dalle scogliere di Famara,  El Risco potrebbe fare per te! Play del Risco non offre nessun servizio quindi cerca di portarti tutto l’occorrente per una giornata di mare e ti faccio presente che avrai da fare un sentiero ripido e faticoso.

Non perderti La Caleta de Famara se sei amante del surf , windsurf e kitesurf . Questa caletta si trova all’interno del Parco Naturale è una lunga spiaggia di sabbia fine, circondata da imponenti e spettacolari scogliere ed è costeggiata dalle bianche abitazioni del tranquillo e silenzioso villaggio di pescatori omonimo. *Cerca di rimanere fino al tramonto per non perderti un panorama spettacolare!

Playa del Reducto è la spiaggia principale di Arrecife , è una piccola baia che la protegge dalle correnti e è dotato di piccoli servizi. È costeggiata da un moderno lungomare dove si susseguono negozi , ristoranti ecc… fino ad arrivare al centro città!

Infine la zona di Punta del Papagayo considerata una delle più belle dell’isola , si trova lungo la costa meridionale. All’interno dell’area protetta potrai trovare le 4 spiagge di El Papagayo, Mujeres, Papagayo, Pozo e Puerto Muelas. Le spiagge di sabbia chiara dorata sono bagnate da acque turchesi poco profonde e protette da basse scogliere. Playa Mujeres è la più ampia e la più affollata della spiagga di Papagayo, Mentre Playa de las Coloradas, Playa de las Ahogaderas e Playa de la Cera si trovano a ovest di Punta del Papagayo.  E poi Playa Caleta del Congrio e Playa de Puerto Muelas a est.

Per raggiungere le spiagge, prive di ogni tipo di servizio, dovrete percorrere una strada sterrata molto irregolare  e ricordatevi di portare con voi qualcosa da mangiare e da bere!

 

 

 

Non perderti….

Il ristorante EL DIABLO uno spazio gastronomico vivace e suggestivo che si fonde con l’ambiente circostante, valorizzando ulteriormente il suo interesse turistico, artistico e culturale. E mentre il suo famoso forno utilizza il calore della terra per un pasto prelibato sulla griglia, dieci metri sotto i nostri piedi la profondità raggiunge quasi i 300 gradi di temperatura , una forza che scivola verso la superficie e si intravede attraverso una serie di indimenticabili dimostrazioni termodinamiche. 

Recati verso il Mirador del Río  situato sulla cima di una scogliera, questo punto panoramico offre una vista mozzafiato sull’isola di La Graciosa e sull’oceano é un ottimo posto per scattare foto e ammirare il bellissimo panorama!

Buon viaggio!