SIVIGLIA : UN VIAGGIO INCANTATO TRA TAPAS, FLAMENCO E ARCHITETTURA MORESCA
Oggi vi voglio portare alla scoperta di una città ricca di storia, cultura e anima vibrante : SIVIGLIA.
Siviglia è situata nella splendida regione dell’Andalusia, una meta incantata con le sue bellezze mozzafiato e il suo fascino. Preparatevi a immergervi in un labirinto di stradine, a esplorare antiche rovine, perdervi tra i giardini incantati e assaporare la deliziosa cucina locale. Una città che risveglia i sensi e che vi conquisterà con la sua ricchezza artistica e la sua vivace atmosfera.
Vi guiderò attraverso i luoghi più suggestivi della città, condividerò consigli su dove mangiare, dove alloggiare e cosa fare durante il vostro soggiorno.
Dove alloggiare?
- Centro storico (Casco Antiguo): Questa è la zona più affascinante e vivace di Siviglia a pochi passi avrete la possibilità di vedere diverse principali attrazioni turistiche e potrete trovare tantissimi bar e ristoranti nelle vicinanze.
- Santa Cruz : Situato all’interno del centro storico, il quartiere di Santa Cruz è uno dei più pittoreschi e affascinanti di Siviglia. Caratterizzato da strade strette e pittoresche piazze.
- Triana: Questo quartiere tradizionale, situato sulle rive del fiume Guadalquivir, è conosciuto per la sua animata vita notturna, i tradizionali bar di flamenco e il mercato di Triana. Alloggiare a Triana vi darà l’opportunità di vivere il lato autentico e festoso di Siviglia.
Ecco cosa non può mancare nel tuo itinerario per Siviglia:
Real Alcazár
Real Alcazár è un maestoso palazzo reale, un capolavoro dell’architettura moresca. Rimarrai affascinato dai suoi splenditi giardini, potrai ammirare all’interno il Salon de Embajadores una sala completamente ricoperta da iscrizioni decorative: nicchie, archi, pareti e camerini, sono tutti ricoperti da poesie. Da qui si accede al meraviglioso Patio de las Dancellas , uno degli angoli più affascinanti del palazzo.
Per scoprire a pieno tantissimi altri segreti che ci sono all’interno di questa attrazione di Siviglia posso consigliarti una guida italiana che ti porterà passo dopo passo alla scoperta del Palazzo Reale. Ingresso e guida italiana
Plaza de España
Questa piazza maestosa è un simbolo di Siviglia, ammirate il suo design affascinante, i canali navigabili, i ponti e le ceramiche decorative. Plaza de España è un luogo ideale per fare una passeggiata o rilassarsi, si sviluppa su una forma semicircolare, con un ampio canale navigabile che la circonda. Lungo il perimetro della piazza si trovano una serie di edifici che formano una facciata continua decorata con piastrelle di ceramica colorata, ogni edificio rappresenta una diversa provincia spagnola, con affreschi e rilievi che mostrano scene tradizionali e simboli distintivi. Al centro della piazza potrai ammirare una grande fontana con un bacino circolare, dove è possibile noleggiare barche a remi per godersi un giro sull’acqua. La fontana è imponente e decorata con dettagli elaborati, mentre al di sopra si erge un maestoso ponte che conduce ad un’enorme scalinata, nota come “Stairs of the Nations”, che rappresenta l’abbraccio delle province spagnole ai paesi dell’America Latina.
- Restando nel centro di Siviglia potrai fermarti per qualche tapas alla Malvaloca , ristorante tipico spagnola dove potrai gustare tapas e altri piatti tipici dell’Andalusia.
Quartiere di Santa Cruz
Un’altra esperienza d’obbligo consiste di poter immergerti nel quartiere di Santa Cruz una gemma incantata nel cuore di Siviglia. Questo affascinante quartiere, noto anche come il vecchio quartiere ebraico, è un labirinto di stradine lastricate, piazzette pittoresche e case bianche decorate con fiori dai colori vivaci. Una passeggiata attraverso le strade di Santa Cruz è un viaggio nel tempo, dove si può percepire l’influenza delle diverse culture che hanno lasciato la loro impronta in questa zona, antiche mura romane, resti medievali e l’eredità moresca si fondono armoniosamente in questo quartiere ricco di storia. Mentre esplorate Santa Cruz, rimarrete affascinati dalla sua architettura, facciate delle case presentano balconi in ferro battuto, grate intricate e piastrelle di ceramica colorata, che conferiscono un fascino senza tempo. Le stradine strette e sinuose sono ombreggiate da alberi di arance, il cui profumo pervade l’aria, creando un’atmosfera incantevole. Ti consiglio di non perderti la Plaza de Santa Marta , una piccola gemma di Santa Cruz , in questa piazzetta è facile trovare qualche coppia di innamorati sivigliani o qualche turista un po’ più attento alle perle celate della città.
- Restando nella zona di Santa Cruz da non perdere è il circolo di nome Carboneria. Un luogo dove ogni sera potrete assistere a spettacoli di Flamenco spontanei sorseggiando sangria e qualche tapas, è possibile prendere posto sui grandi tavoli in legno che richiamano l’aria di festa.
Quartiere di Triana
Triana è un luogo ricco di tradizione, cultura è situato sulla riva occidentale del fiume Guadalquivir, conosciuto come il quartiere gitano di Siviglia, ma la sua identità va ben oltre questa caratteristica. Triana è famosa per la sua animata vita notturna e per il suo legame con il flamenco, qui potrete trovare numerosi locali dove immergervi nella passione e nell’energia del flamenco, assistendo a spettacoli emozionanti , che vi lasceranno senza fiato. Il quartiere è anche noto per la sua tradizione ceramica, le fabbriche di ceramica producono meravigliose piastrelle e oggetti in ceramica dai colori vivaci, che sono esposti in molti edifici e strade del quartiere. Per scoprire la sua eredità ceramica, potrete visitare il Centro Ceramico di Triana e scoprire i segreti di questa antica arte. Triana è attraversato da una delle strade più famose di Siviglia, la Calle Betis , questa lunga strada costeggia il fiume Guadalquivir e offre una vista panoramica spettacolare sulla città, compresi i principali monumenti come la Torre del Oro e la Cattedrale.
- Se deciderai di fermarti a mangiare qualcosa nel quartiere potrai fermarti al El Sella , locale tipico dove potrai guastare tapas , sangria e altri cibi tipici.
Parco di María Luisa
Il parco di María Luisa è una perla verde incantata nel centro di Siviglia, un’oasi di tranquillità e bellezza che invita i visitatori a immergersi nella natura e godere di un’ambiente sereno. Lungo i suoi sentieri alberati si possono ammirare una grande varietà di alberi, tra cui palme, pini, aranci e magnolie, che offrono ombra e frescura durante le calde giornate estive. All’interno potrai anche ammirare le fontane che sono un elemento distintivo del parco, aggiungendo un tocco di eleganza e freschezza all’ambiente circostante, la fontana più famosa che è senza dubbio la Fontana delle Tartarughe, una struttura in marmo circondata da una serie di piccoli bacini abitati da graziose tartarughe.
Spettacolo di Flamenco dal vivo
È proprio qui che si percepisce l’anima dell’Andalusia questa forma d’arte appassionata e coinvolgente è una parte fondamentale della cultura andalusa. Questo genere musicale e danzante racconta storie di passione , dolore , gioia e amore creando un’atmosfera autentica. Il flamenco è caratterizzato da una potente energia che si sprigiona dal palco, gli artisti si lasciano andare a movimenti appassionati, ritmi incalzanti e canti vibranti che catturano l’attenzione del pubblico questa fusione di forza e passione rende lo spettacolo di flamenco un’esperienza intensa e coinvolgente. Ti lascio due luoghi dove poter vivere questa esperienza .
oppure Spettacolo di flamenco al teatro
Buon viaggio!